Skip to content

Servizi

Psicologa Clinica

La psicologia clinica è una delle principali branche teorico-applicative della psicologia.

Comprende lo studio scientifico e le applicazioni della psicologia in merito alla comprensione, prevenzione ed intervento nelle problematiche psicologiche e relazionali, a livello individuale, familiare e di gruppo, comprese anche le attività di promozione e mantenimento del benessere psicologico e il trattamento di molte forme di psicopatologia.

Psicoterapia Individuale

La psicoterapia, nel significato stesso della parola di etimologia greca, è la ” cura dell’anima”.

Questo è profondamente vero se per anima intendiamo la nostra esperienza autentica di vita, nella sua indissolubile unità di mente e corpo.

Psicoterapia di Coppia

Come ogni fenomeno dell’esistenza umana anche la vita di coppia è un processo, un continuo divenire il cui cambiamento si costituisce attimo dopo attimo e può portare sia alla  trasformazione sia all’ estinzione della coppia.

 Ogni trasformazione è resa possibile dalla abilità delle persone di tenere in vita un nucleo di base, nel nostro caso la relazione d’amore, accompagnandolo con la modifica pressoché continua delle modalità espressive e dello stile di vita.

Psicoterapia Familiare

Tra le pieghe delle interazioni familiari che si esprimono in modo frustrante, insoddisfacente e doloroso, si può spesso rintracciare un interesse reciproco ed una vitalità nascosta che va sostenuta dal terapeuta nel setting di famiglia. 

È questo lo scopo infatti di un intervento familiare: la spontanea evoluzione del contatto tra i membri, che permetta la realizzazione piena del sé di tutti i componenti.

Psicoterapia della Gestalt

La psicoterapia della Gestalt è un metodo psicoterapico post-analitico che integra in una sintesi unica i modelli corporei, esperienziali, del profondo, di gruppo e familiari.

La psicoterapia della Gestalt si inserisce tra le terapie umanistiche, la sua nascita ha creato una sintesi creativa di varie correnti culturali, filosofiche e psicologiche, che nel dopoguerra rivelarono con pienezza nuovi paradigmi culturali.

Il Training Autogeno

Il respiro è l’unità fondamentale della vita e il modo di respirare riflette il modo di essere nel mondo. 

Il Training Autogeno di Schultz è una tecnica di rilassamento che si basa sul respiro e sulla concentrazione sul corpo. 

È un’ esperienza corporea, dunque, attraverso cui migliorare gradualmente il benessere psicofisico quotidiano, recuperando le sensazioni profonde legate al rilassamento passivo.

Open chat
Salve!
Como posso essere utile?